music biz

Lacrime di Alessandra Amoroso per il cortometraggio di Michele Bravi

Sarà disponibile a partire da venerdì 4 aprile su tutte le piattaforme digitali, sia come canzone che come film

Lacrime di Alessandra Amoroso per il cortometraggio di Michele Bravi

Credits: TikTok @michele_bravi

02 Aprile 2025

Redazione 105

Un video condiviso da Michele Bravi nelle sue storie di Instagram è diventato virale. Mostra un momento di forte emozione per Alessandra Amoroso che in appare visibilmente commossa dopo aver visto il cortometraggio del collega Lo ricordo io per te. “Morta**i tua”, esclama scherzosamente la cantante, cercando di trattenere le lacrime. Poi si lascia andare a una riflessione più profonda: “Mi ha distrutta. Sai cosa? Ovviamente io sono ancora tutt’ora molto legata a mia nonna, anche se non c’è da ormai quasi 5 anni. Però sono quei legami indissolubili che resistono al di là della morte del corpo fisico”.

L’esordio alla regia di Michele Bravi

Ma cosa ha commosso così tanto Alessandra Amoroso? Si tratta dell’opera prima di Michele Bravi come regista, un cortometraggio che porta lo stesso titolo della sua nuova canzone: Lo ricordo io per te. Il brano racconta la storia d’amore dei suoi nonni, Graziella e Luigi e il legame profondo che li ha uniti nel tempo, anche di fronte alle avversità.

“‘Lo ricordo io per te’ è una canzone che racconta le persone più importanti della mia vita, Nonna Graziella e Nonno Luigi. Dentro c’è mia nonna col suo odore di campagna, ci sono i suoi giochi da bambina scanditi dal suono della Guerra, c’è un paese piegato dalla insensatezza del fascismo, ci sono le mani di mio nonno che non smettono di innamorarsi di quell’odore di campagna e la dignità davanti a una malattia che cancella ogni ricordo” ha spiegato Bravi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michele Bravi (@michelebravi)

Un’opera tra musica e cinema

Il progetto si sviluppa su tre piani artistici: musicale, cinematografico e letterario. Lino Banfi e Lucia Zotti sono i protagonisti del cortometraggio, che è stato girato nei luoghi reali della vita dei nonni dell’artista, a Città di Castello. “Questa canzone è un luogo dove i miei nonni possono rivivere la loro promessa d’amore, quella che mio nonno fece a mia nonna quando l’Alzheimer cominciò a cancellare i suoi ricordi”, ha aggiunto Bravi. “È il posto dove possono ancora sentire il profumo di campagna e scambiarsi un ultimo bacio, passeggiando sulla traccia dei loro anni insieme”. L’attesissimo cortometraggio Lo ricordo io per te sarà disponibile a partire da venerdì 4 aprile su tutte le piattaforme digitali, sia come canzone che come film. L’emozione di Alessandra Amoroso è solo un’anticipazione dell’impatto che questa toccante storia d’amore avrà sul pubblico.

@michele_bravi Ho fatto vedere il cortometraggio ad @Alessandra Amoroso. Lo ricordo io per te. Fuori il 4 aprile. #loricordoioperte #michelebravi #linobanfi #newmusic #trailer #nonni #shortmovie #fyp #moviescene ♬ suono originale - michele_bravi

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su