music biz

Marracash su Napoli: “Ha un’identità che non si abbatte mai"

Il rapper racconta il legame con Napoli e con la sua scena musicale, in vista del concerto-evento allo stadio Maradona il 10 giugno

Marracash su Napoli: “Ha un’identità che non si abbatte mai"

Credits: Getty Images

10 Aprile 2025

Redazione 105

Napoli non è solo una tappa del tour, è un punto fermo nel cuore artistico di Marracash. E lo sarà ancora di più il prossimo 10 giugno, quando salirà sul palco dello Stadio Maradona per uno dei concerti più attesi dell’estate. Un live che per il rapper non rappresenta solo musica, ma identità, rispetto e legami personali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Mi piace l'identità, innanzitutto, sono un fan dell'identità in generale e credo che nessuna città abbia quella che ha Napoli. È incredibile come i napoletani siano riusciti nel tempo a preservarla, con tutto ciò che questo comporta, e che questa si estenda non solo alla città ma a tutti gli abitanti anche fuori da Napoli. È un'identità molto forte che non si abbatte in nessun modo”, ha raccontato in un’intervista a Fanpage.it. E quel senso di appartenenza Marracash lo conosce bene: risale a oltre vent’anni fa, quando ha incontrato i Co’Sang, agli inizi della loro carriera.

Una connessione lunga vent’anni, da Luchè a Geolier

Il legame con la scena napoletana si è evoluto nel tempo, passando anche attraverso la collaborazione con Luchè e il confronto con le nuove generazioni come Geolier, oggi tra i nomi più forti del panorama italiano.

La sua musica non è mai stata estranea alle contaminazioni. “Sono super fan di Pino Daniele, però è una cosa legata all'identità della città, quindi mi sembrerebbe di fare appropriazione culturale. In generale mi è sempre piaciuto omaggiare la musica italiana, è il fondamento del rap, in America lo fanno coi pezzi soul, funk etc, io invece cerco di portare il nostro bagaglio culturale e di trasformarlo”, ha spiegato, con un rispetto raro nel panorama mainstream.

Il live al Maradona non sarà solo un concerto. Sarà una celebrazione di un legame umano, artistico e culturale. Una notte che promette di essere autentica e memorabile, proprio come la città che la ospita.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su