music biz

Eurovision 2025, Gabry Ponte e Tommy Cash accedono alla finale

Tanta Italia nella prima semifinale: com’è andata e i Paesi qualificati

Eurovision 2025, Gabry Ponte e Tommy Cash accedono alla finale

Credits: Getty Images e Instagram @tommycashworld

14 Maggio 2025

Redazione 105

La prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, andata in scena il 13 maggio alla St. Jakobshalle di Basilea, ha regalato spettacolo e una ventata di italianità. Su 15 Paesi in gara, solo 10 hanno ottenuto l’accesso alla finale, che si terrà sabato 17 maggio.

Tra i qualificati, spiccano i nomi di Gabry Ponte, in gara per San Marino con il brano Tutta l’Italia, e Tommy Cash, che rappresenta l’Estonia con il singolo virale Espresso macchiato. Due artisti molto diversi ma accomunati da una forte componente scenica e da un sound ben riconoscibile, capaci di conquistare il pubblico europeo.

 

Lucio Corsi: fuori gara, ma protagonista

Sebbene già qualificato come rappresentante dell’Italia, in quanto parte dei Big Five, Lucio Corsi ha calcato il palco in qualità di ospite. Ha portato la sua Volevo essere un duro, brano che ha ottenuto il secondo posto a Sanremo 2025 e vinto il Premio della Critica Mia Martini.

Un’esibizione intensa che ha confermato il suo stile unico, tra glam rock e poesia pop, per l’occasione accompagnata dai sottotitoli in inglese per far arrivare meglio il forte messaggio anche a chi non conosce l’italiano. Niente fronzoli per Lucio Corsi, con una performance minimal che ha ricordato quanto visto all’Ariston, compresa la scritta “Andy” in omaggio a Toy Story sulle scarpe.

 

I dieci Paesi qualificati alla finale

Ricapitoliamo i dieci Paesi che hanno conquistato l’accesso alla finale della 69esima edizione dell’Eurovision che sono:

  • Norvegia con Lighter di Kyle Alessandro
  • Albania con Zjerm degli Shkodra Elektronike
  • Svezia con Bara bada bastu dei KAJ
  • Islanda con Róa dei Væb
  • Paesi Bassi con C’est la vie di Claude
  • Polonia con Gaja di Justyna Steczkowska
  • Portogallo con Deslocado di Napa
  • Ucraina con Bird of Pray dei Ziferblat
  • San Marino con Gabry Ponte
  • Estonia con Tommy Cash.

 

Gli eliminati e le sorprese

Non sono mancati i colpi di scena. A sorpresa è stato eliminato Red Sebastian, rappresentante del Belgio e dato tra i favoriti. Niente finale anche per Slovenia, Azerbaigian, Croazia e Cipro, che devono abbandonare la competizione. L’evento è stato condotto da Hazel Brugger e Sandra Studer, mentre sabato si unirà Michelle Hunziker per la finale. In attesa della seconda semifinale di giovedì, cresce l’attesa per una finale che si preannuncia ricca di emozioni e con una forte presenza di italianità.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su