music biz

Il prete canta “Il filo rosso” durante la messa: Alfa reagisce così

Quando la religione incontra la musica pop

Il prete canta “Il filo rosso” durante la messa: Alfa reagisce così

Credits: TikTok @dailyalfaadff e @michiamanoalfa

22 Maggio 2025

Redazione 105

Durante una celebrazione religiosa in una Chiesa di provincia, i fedeli si sono trovati di fronte a qualcosa di decisamente inaspettato. Tra le classiche canzoni parrocchiali, infatti, il prete ha deciso di intonare Il filo rosso, uno dei brani simbolo di Alfa. Una scelta che ha sorpreso tutti i presenti e che, inevitabilmente, è finita sui social.

Il video ha iniziato a circolare in rete in poche ore, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno virale. Ripreso da uno degli spettatori, il filmato ha fatto il giro di TikTok, raccogliendo migliaia di visualizzazioni e commenti tra l’entusiasta e l’incredulo.

Il significato dietro questa scelta

La decisione del sacerdote non è stata casuale: la celebrazione si svolgeva in occasione delle prime comunioni e il parroco ha scelto di avvicinarsi ai giovani parlando il loro linguaggio. Secondo quanto raccontato da alcuni utenti presenti: “Stava celebrando una comunione e il testo del brano è stato proposto per parlare di legami e connessioni umane”. Il messaggio del brano, che parla di connessioni profonde tra le persone, si è rivelato perfettamente coerente con il senso della giornata, offrendo un ponte tra la spiritualità e la cultura contemporanea.

La reazione del web e di Alfa

La rete ha reagito con entusiasmo e un pizzico di sorpresa. Molti utenti hanno apprezzato la creatività del parroco: “Genio, ha trasformato la messa in una festa per ragazzi” ha commentato qualcuno. Un altro ha notato: “Tutti i ragazzi erano coinvolti” sottolineando l’energia positiva che la canzone ha portato durante la funzione.

Ma la parte più divertente è arrivata quando anche Alfa ha visto il video. Colto di sorpresa, il cantante genovese ha lasciato un commento ironico e incredulo: “Ma in che senso”. La risposta non si è fatta attendere: “Abbiamo pensato di prendere la tua canzone che ha un testo molto toccante” ha spiegato una catechista coinvolta nell’organizzazione.

Religione e pop: un esperimento riuscito?

Quello che è accaduto dimostra come, con un po’ di creatività e ascolto, sia possibile rendere la religione più vicina ai giovani. La scelta di usare una canzone pop al posto dei canti liturgici tradizionali non ha solo colpito per la sua originalità, ma ha aperto una riflessione su nuove forme di comunicazione spirituale.

@dailyalfaadff

Quanto è unexpected da 1 a 10?

♬ suono originale - dailyalfaadff

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su