music biz
Credits: Getty Images
03 Giugno 2025
Redazione 105
Dopo un lungo periodo di pausa artistica, Madame torna a far parlare di sé con una presa di posizione forte e senza filtri. La cantautrice vicentina ha deciso di condividere alcune riflessioni sullo stato attuale dell’industria musicale attraverso una serie di stories su Instagram, dove ha espresso apertamente il suo disagio verso le logiche del mercato discografico.
L'artista, da sempre poco incline a seguire le mode, ha scritto: “Non sopporto chi prende la musica come una macchina da soldi, chi lavora 24/7 anche a cose non ispirate e vuote di contenuto per piazzare o grattare da tutti”. Un attacco diretto a chi, secondo lei, sacrifica l'autenticità e la profondità artistica in nome del profitto e della visibilità ad ogni costo. Questa critica arriva proprio nei giorni in cui vengono lanciati i classici tormentoni estivi, spesso pensati più per conquistare le classifiche che per lasciare un segno dal punto di vista creativo.
Madame ha continuato con toni ancora più accesi: “Lasciate in pace l'espressione artistica, fatela respirare, basta intasarla di me**a, non è un cesso”. Parole forti, crude, ma estremamente chiare nel sottolineare il disagio nei confronti di un sistema che, a suo dire, opprime la vera espressività in favore della produzione in serie di contenuti vuoti. Dietro questo sfogo si cela un desiderio di autenticità, una volontà di proteggere l’essenza dell’arte da chi la tratta come merce da consumo veloce.
Nonostante l’assenza dalle scene musicali, Madame ha ribadito la sua scelta di rallentare i ritmi. Non è un ritiro, ma un modo per restare fedele ai propri valori. “Preferisco essere dimenticata perché non pubblico, piuttosto che essere dimenticata perché sono scarsa”. Una dichiarazione che lascia intendere quanto la cantante sia disposta a rischiare tutto pur di non tradire la propria identità artistica. In un periodo in cui la visibilità sembra essere l’unico parametro di successo, Madame sceglie la qualità al posto della quantità.