#partnership
12 Giugno 2025
Meno di due settimane all’uscita di Hurry Up Tomorrow, l’esordio al cinema di The Weeknd. “Un film sulla disintegrazione dell’identità e sulla possibilità - forse vana, forse necessaria - di ricostruirsi da dentro”, ha raccontato il regista Trey Edward Shults.
Notorious Pictures porterà nella sale italiane la pellicola come evento speciale il 23, 24 e 25 giugno.
Le prevendite sono aperte sul sito: https://hurryuptomorrow.carrd.co/
Il film rappresenta anche una trasposizione visiva dell’album omonimo “Hurry Up Tomorrow”, pubblicato The Weeknd lo scorso 31 gennaio e acclamato da pubblico e critica.
“Sapevamo fin dall'inizio che doveva essere un film ibrido, dove musica e narrazione si alimentassero a vicenda. Il lavoro di Trey è stato fondamentale per trasformare un’idea musicale in una struttura narrativa che fosse insieme liquida e coerente. E il contributo di Jenna e Barry ha portato ancora più profondità ai personaggi. Il risultato è un film che non si può classificare con facilità. Non è un videoclip esteso, non è nemmeno un film musicale tradizionale. È un viaggio, un esperimento narrativo e visivo”, racconta Reza Fahim, che ha curato la sceneggiatura insieme a Trey Edward Shults e allo stesso The Weeknd.
Nel film, The Weeknd interpreta un personaggio ispirato a un alter ego musicale sul viale del tramonto. Oltre ad essere interprete e co-autore della sceneggiatura è produttore e autore della colonna sonora originale. Il
film rappresenta l’ultimo progetto in cui utilizza lo pseudonimo The Weeknd, chiudendo simbolicamente un decennio di carriera musicale.
Fin dalle prime ore dopo la sua uscita, “Hurry Up Tomorrow” si è rivelato un successo. L’album, infatti, ha segnato un nuovo record come miglior debutto su Spotify nel 2025 con 58 milioni di stream. “Hurry Up Tomorrow” ha inoltre conquistato all’uscita la #1 nella chart Billboard 200, diventando il più grande debutto di sempre di The Weeknd nella classifica e il migliore ad ora del 2025, e la vetta delle classifiche Top Album Sales, R&B/Hip Hop e R&B Albums.
Quasi tutti i brani della tracklist del film sono legati all’album:
Fanno parte della tracklist anche "Blinding Lights" (da “After Hours”) e "Gasoline" (da “Dawn FM”).
Dove vedere Hurry Up Tomorrow?
Le prevendite per vedere sul grande schermo Hurry Up Tomorrow - il 23, 24 e 25 giugno - sono aperte sul sito: https://hurryuptomorrow.carrd.co/