music biz
Credits: Comunicato Stampa
19 Giugno 2025
Redazione 105
È nato un incontro sorprendente tra due eccellenze tricolori: Andrea Bocelli e Jannik Sinner si uniscono per la prima volta in un brano dal titolo evocativo, Polvere e Gloria, in uscita il 20 giugno per Decca Records/Universal Music.
Una conversazione in musica tra generazioni, due mondi diversi che dialogano tra lirica e sport, passione e disciplina. Il Maestro presta la calda intensità della sua voce a versi solenni, mentre il campione di tennis si inserisce con frasi sincere, quasi intime: “All you have to do is to be yourself”, “Improve every day”, “Talent doesn’t exist, it has to be earned”. Parole che suonano come veri e propri appunti di vita vissuta.
Visualizza questo post su Instagram
Scritto da Stephan Moccio, Giovanni Caccamo, Alfredo Rapetti Cheope, lo stesso Bocelli, e prodotto da Pierpaolo Guerrini, il brano celebra la fatica trasformata in successo: una sorta di manifesto del sorriso come forza creativa.
In merito al progetto, Bocelli ha dichiarato: “Polvere e Gloria è un inno al valore della perseveranza, alla nobiltà della fatica quotidiana che trasforma ogni passo incerto in parte di un disegno più grande … condividere questo percorso con Jannik è stato affascinante”. Jannik aggiunge: “Sono molto onorato e felice. Non avrei mai potuto immaginare di sentire la mia voce in un suo brano, tutto questo è un emozione forte”.
Il videoclip, diretto da Gaetano Morbioli, alterna scene private dell’infanzia dei due protagonisti a immagini attuali girate nella tenuta toscana di Bocelli: tra campi dorati e silenzi carichi di senso, emerge una dimensione autentica e senza artifizi.
Polvere e Gloria non è solo un singolo, ma l’incontro perfetto tra due storie distinte che si uniscono in un unico linguaggio: dedizione, autenticità e amore verso ciò che davvero conta.