music biz
Credits: Getty Images
14 Agosto 2025
Redazione 105
Carlo Conti non è uno che aspetta l’ultimo minuto. Appena spenti i riflettori sul suo primo Festival di Sanremo da direttore artistico, il conduttore toscano è già proiettato al 2026. E stavolta punta a un colpo di scena capace di far parlare tutta Italia, dal primo giorno di conferenza stampa fino alla finale.
Secondo le indiscrezioni lanciate da Vanity Fair, Conti starebbe provando a convincere Tiziano Ferro a partecipare per la prima volta come concorrente tra i Big. Un’ipotesi che, anche solo come voce di corridoio, ha mandato in fibrillazione i social: immaginate l’artista di Non me lo so spiegare sul palco dell’Ariston con un brano inedito, applausi a scena aperta e una serata cover con mezza industria musicale in fila per cantare con lui.
Certo, restano ancora parecchi punti interrogativi. Il primo riguarda proprio la location: il leggendario Teatro Ariston non è stato ancora confermato, visto che la Rai deve trovare un accordo con il Comune di Sanremo. Ma Conti, da buon professionista, non sembra farsi scoraggiare.
L’obiettivo dichiarato è chiaro: rimettere la canzone al centro. Questo significa un cast capace di accontentare tutte le generazioni, dal pop internazionale al rap, passando per il rock e i cantautori. E se davvero Ferro accettasse, si tratterebbe di un debutto storico, paragonabile alle grandi prime volte di icone della musica italiana.
Per ora siamo nel territorio delle indiscrezioni, ma basta dare un’occhiata ai commenti online per capire l’effetto che questa notizia sta avendo. I fan già fantasticano su duetti da brividi e standing ovation garantite. Insomma, anche se “comunque vada” è ancora presto per dirlo, un Sanremo 2026 con Tiziano Ferro in gara avrebbe già il sapore della storia.