music biz
Credits: Instagram @dualipa
22 Agosto 2025
Redazione 105
La cantante britannica di origini kosovaro-albanesi Dua Lipa raggiunge oggi il traguardo dei 30 anni, un compleanno che ha scelto di festeggiare tra l’Italia e Ibiza, circondata da amici e dal fidanzato Callum Turner. Con tre Grammy e milioni di copie vendute, Dua Lipa è ormai una delle figure più influenti della scena musicale internazionale, capace di trasformare ogni brano in un inno generazionale.
Dall’esordio con l’album Dua Lipa fino al più recente Radical Optimism, la popstar ha costruito una carriera costellata di hit e riconoscimenti. Tra i suoi traguardi ci sono 6 BRIT Award, 2 American Music Award e collaborazioni con nomi di spicco come Calvin Harris e le Blackpink. Ma quali sono i brani che hanno segnato la sua carriera? Ecco i cinque più rappresentativi.
Estratto da Future Nostalgia (2020), Levitating è diventato uno dei brani più iconici di Dua Lipa. Il mix di R&B, pop-funk e disco ha conquistato le classifiche mondiali e ha spopolato su TikTok durante il lockdown, trasformandosi in una colonna sonora di leggerezza e spensieratezza.
Con il suo groove nu-disco dalle influenze anni ’70 e ’80, Don’t Start Now ha segnato una svolta per la popstar. Il brano non è solo una hit da ballare, ma anche un manifesto di indipendenza, in cui l’artista invita a lasciarsi il passato alle spalle.
Pubblicato nel 2017, New Rules è stato il singolo che ha consacrato Dua Lipa come nuova icona pop globale. La canzone propone una lista di regole per superare un ex, trasformando la vulnerabilità in forza. Il video, con la sua coreografia diventata virale, è ormai un cult della cultura pop.
Con Physical, Dua Lipa ha riportato in auge le sonorità dance-pop degli anni ’80. Il brano è un concentrato di energia e vitalità, un invito a lasciarsi andare senza pensieri. L’uso di sintetizzatori e il ritornello trascinante lo hanno reso una presenza costante nelle playlist di chi ama ballare.
Frutto della collaborazione con Calvin Harris, One Kiss ha mostrato una sfumatura diversa dell’artista, puntando su sonorità house ed elettroniche. Il brano è diventato un inno per i tifosi del Liverpool e ha consolidato la versatilità di Dua Lipa nel muoversi tra generi differenti.