Music Biz

Drake scommette su Sinner: la “maledizione” colpirà anche lui?

Sarà l’ennesima scommessa sbagliata da parte del cantante?

Drake scommette su Sinner: la “maledizione” colpirà anche lui?

Credits: Getty Images

03 Settembre 2025

Redazione 105

Il rapper canadese Drake ha deciso di puntare forte su Jannik Sinner agli US Open 2025, investendo ben 300mila dollari (circa 257mila euro) sulla sua vittoria finale. Una cifra che potrebbe trasformarsi in oltre 500mila dollari di ritorno economico se il tennista italiano riuscisse a confermarsi campione sul cemento di New York.

 

La “maledizione di Drake”

Nonostante l’entusiasmo, molti tifosi di Sinner hanno reagito con un misto di timore e ironia. La ragione è semplice: esiste la cosiddetta “maledizione di Drake”, una leggenda sportiva nata dalle numerose scommesse sbagliate del cantante. In passato, infatti, diversi atleti e squadre supportati pubblicamente dal rapper hanno finito per perdere nei momenti cruciali, alimentando la convinzione che il suo appoggio porti sfortuna.

 

Un passato di giocate clamorose

Drake non è nuovo a puntate di questa portata. Solo per citare due esempi: oltre 1,5 milioni di dollari scommessi sull’incontro UFC di Adesanya, poi perso contro Pereira, oppure i 540mila dollari sul Barcellona in un Clásico, andati in fumo dopo la vittoria del Real Madrid. Episodi che hanno rafforzato la fama di “guastafeste” delle sue giocate.

 

Un legame diretto con Sinner

Questa non è la prima volta che Drake incrocia la strada di Sinner. Già lo scorso anno aveva puntato 210mila dollari sulla vittoria di Taylor Fritz contro l’altoatesino nella finale degli US Open, un pronostico rivelatosi sbagliato. Ora, invece, ha scelto di schierarsi dalla parte del campione in carica, ribaltando completamente il suo precedente azzardo.

 

Tra superstizione e pubblicità

Al di là della superstizione, c’è un aspetto commerciale da non sottovalutare: Drake collabora con la piattaforma Stake, su cui piazza abitualmente le sue giocate. Mostrare al pubblico scommesse di questo calibro significa anche dare visibilità al brand, trasformando ogni puntata in un evento mediatico.

 

I tifosi tra speranza e timore

Per i fan italiani, la vicenda è motivo di dibattito. Da un lato la consapevolezza che Sinner sia oggi uno dei tennisti più forti del circuito, dall’altro la paura che la “maledizione di Drake” possa colpire anche lui. Una cosa è certa: la corsa di Jannik agli US Open 2025 avrà un tifoso d’eccezione, con un portafoglio decisamente più leggero se le cose dovessero andare storte.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su