Music Biz
Credits: Instagram @jlo
18 Settembre 2025
Redazione 105
La cantante e attrice Jennifer Lopez, 56 anni, ha lasciato i suoi follower senza parole. Sui social è apparsa con un sorprendente biondo platino, un colore che ha spinto molti a paragonarla a Gwen Stefani. I fan si sono chiesti subito: che fine ha fatto il suo caratteristico castano? In realtà, non si tratta di un cambio permanente, ma di una parrucca che ha trasformato il suo aspetto in occasione di un nuovo progetto artistico.
Visualizza questo post su Instagram
Il radicale cambio di look è infatti collegato al film Kiss of the Spider Woman, diretto da Bill Condon e in uscita nel 2025. Si tratta della trasposizione cinematografica dell’omonimo musical di John Kander, Fred Ebb e Terrence McNally, a sua volta tratto dal romanzo di Manuel Puig.
La stessa Lopez ha spiegato il senso di questa scelta scenica scrivendo sui social: “Entrare nel ruolo di Aurora è stato come danzare nell’età d’oro del cinema… con tutto lo sfarzo, il glamour e una gran quantità di danza”.
In questa pellicola, ambientata nell’Argentina del 1981 durante la guerra sporca, Jennifer Lopez interpreta tre personaggi diversi: Aurora, la diva immaginaria Ingrid Luna e la misteriosa Donna Ragno, capace di uccidere con un bacio. Tra acconciature vintage, caschetti neri e biondo platino, la star alterna look che richiamano il fascino delle dive del passato.
La trama ruota attorno alla convivenza forzata tra Valentin Arregui Paz, militante marxista imprigionato, e Luis Molina, un parrucchiere condannato per corruzione. Per fuggire dalla durezza del carcere, Molina immagina mondi paralleli e film con protagoniste figure femminili idealizzate.
Accanto a Lopez, che domina la scena con trasformazioni continue, troviamo Diego Luna nei panni di Valentin, Tonatiuh come Luis Molina, Tony Dovolani nel ruolo di Johnny, Josefina Scaglione come Marta e Bruno Bichir nei panni del direttore della prigione. A completare il cast ci sono Aline Mayagoitia (Paulina), Kevin Michael Brennan (Shady Mocambo Man), Thomas Canestraro (lo scagnozzo di Desiderio), Eduardo Ramos (Armando) e David Turner (Kendall Nesbitt).