Music Biz
Lady Gaga incanta Milano con “The Mayhem Ball”: riviviamo il live
Il live di Lady Gaga al Forum di Assago travolge i fan. Riviviamo lo show, le hit, la dedica a Donatella Versace e l'emozione per le origini italiane
Il ritorno di Lady Gaga in Italia dopo sette anni ha acceso l’entusiasmo dei fan al Forum di Assago, dove l’artista ha presentato il suo nuovo tour, The Mayhem Ball. Lo show, sold out e attesissimo, si è rivelato un vero e proprio spettacolo teatrale in quattro atti, capace di combinare musica, scenografia e coreografie in un’esperienza unica. Migliaia di spettatori, tra cui personaggi noti come Mahmood, Elodie e Donatella Versace, hanno accolto l’artista americana di origini italiane con un boato fragoroso.
Prima dell’inizio, sullo schermo gigante del Forum sono stati proiettati i messaggi dei fan, sotto il titolo Voices of Lady Gaga. Molti hanno raccontato come la musica di Gaga sia stata un esempio o un sostegno nei momenti difficili. L’artista stessa ha scelto di aprire il concerto con un video in cui, vestita di rosso, annuncia ufficialmente l’inizio della nuova opera pop contemporanea.
I quattro atti dello spettacolo
Il primo atto, caratterizzato dal rosso, esplora la passione e il cuore di Lady Gaga. Brani come Bloody Mary e Abracadabra hanno introdotto la narrazione di una Gaga gotica e combattiva, che affronta le proprie paure e si confronta con le diverse sfaccettature della sua personalità. Durante Poker Face, l’artista si è confrontata simbolicamente con la parte di sé che nasconde la propria identità attraverso gli abiti di scena, mentre Paparazzi ha affrontato il conflitto tra vita privata e necessità di attenzione pubblica.
Il secondo atto è dominato dal nero e dalla riflessione sulla morte e la rinascita. La Gaga gotica ha dialogato con scheletri e teschi in una scatola di sabbia, mentre l’interpretazione di Alejandro e Born This Way ha emozionato il pubblico, tra luci drammatiche e coreografie elaborate. La teatralità dello show ha raggiunto il culmine nella Dead Dance, momento simbolico di confronto con la vecchia sé stessa.
Il commovente omaggio alle nonne italiane
Nel terzo e quarto atto, Lady Gaga dà spazio alla rinascita e ai valori che l’hanno formata. Durante Shallow e Die With A Smile si è riconciliata con la vecchia versione di sé, mentre in Joanne ha reso omaggio alle sue nonne italiane: “I valori che mi hanno trasmesso sono indescrivibili. Mi hanno insegnato moltissimo. Sapevano sempre rimettermi in riga e, anche se avevo avuto una brutta giornata, mi dicevano di tornare a lavorare. Ma tutto mi riporta a loro: due donne straordinarie, italiane, di cui sono fiera”.
A Donatella Versace ha dedicato The Edge of Glory: “Durante la mia carriera ho conosciuto tante persone, ma Donatella mi è sempre stata accanto, anche nei momenti difficili. Soprattutto quando tutti gli altri se ne andavano. Donatella è speciale, mi ha insegnato tanto, il legame che ci unisce è fortissimo”.
Il gran finale ha celebrato la semplicità e l’autenticità della popstar, con Lady Gaga senza trucco, cappello di lana e giacca che ha salutato il pubblico con il tricolore promettendo: “Tra vent’anni sarò ancora qui”.
La scaletta del concerto di Milano
Di seguito la scaletta del live milanese:
Bloody Mary
Abracadabra
Judas
Aura
Scheiße
Garden Of Eden
Poker Face
Perfect Celebrity
Disease
Paparazzi
LoveGame
Alejandro
The Beast
Killah
Zombieboy
Love Drug
Applause
Just Dance
Shadow Of A Man
Kill For Love
Summerboy
Born This Way
Million Reasons
Shallow
Die With A Smile
Speechless
The Edge of Glory
Vanish Into You
Bad Romance
How Bad Do U Want Me
Dance In The Dark (Bows song)