Music Biz
13 Dicembre 2016
Carlo Conti lo ha definito "un mazzo di fiori". Il cast dei cantanti in gara nella prossima edizione del Festival di Sanremo rispecchia le scelte già fatte in passato dal direttore artistico e conduttore della kermesse musicale. Un misto tra vecchie glorie della musica italiana, prodotti dei talent show e talenti emersi grazie a Sanremo Giovani. L'annuncio di Carlo Conti è avvenuto ieri sera nel corso del programma Sarà Sanremo.
I Big. In gara nella prossima edizione del Festival ci saranno Albano (con li brano "Di Rose e di me"), Elodie (con "E' tutta colpa mia"), Paola Turci ("Fatti bella per me"), Samuel ("Vedrai"), Nesli e Alice Paba ("Do retta a te"), Fiorella Mannoia ("Che sia benedetta"), Michele Bravi ("Il diario degli errori"), Fabrizio Moro ("Portami via"), Giusy Ferreri ("Fatalmente Male"), Gigi D'Alessio ("La prima stella"), Raige e Giulia Luzi ("Togliamoci la voglia"), Ron ("L'ottava meraviglia"), Ermal Meta ("Vietato morire"), Michele Zarrillo ("Mani nelle mani"), Lodovica Comello ("Il cielo non mi basta"), Sergio Sylvestre ("Con te"), Clementino ("Ragazzi Fuori"), Alessio Bernabei ("Nel mezzo di un applauso"), Chiara ("Nessun posto è casa mia"), Francesco Gabbani ("Occidentali's Karma"), Bianca Atzei ("Ora esisti solo tu"), Marco Masini ("Spostato di un secondo").
Ritorni e talent. Un mix di esperienza e novità quello del cast sanremese che può contare su veterani come Albano alla 14esima partecipazione, Michele Zarrillo all'undicesima così come Paola Turci. Settima presenza per Marco Masini, sesta per Ron, mentre a quota quattro ci sono Fiorella Mannoia, Gigi D'Alessio e Fabrizio Moro. Tanti sono anche i volti giovani che arrivano supportati da grandi fanbase come Elodie, seconda nell'ultima edizione di Amici dietro a Sergio Sylvestre, ma anche Michele Bravi, vincitore di XFactor 7, e Alessio Bernabei anch'egli proveniente dal talent di Maria De Filippi.