Music Biz
06 Febbraio 2017
Una Fiat Ritmo 65, colore "grigio jet": è stata la prima auto comprata da Vasco Rossi. Era stata abbandonata, ma un meccanico di Sassuolo, Massimo Turrini, l’ha salvata dalla rottamazione. È la curiosa storia raccontata dal Resto del Carlino.
Il rocker, che si prepara a festeggiare i 40 anni di carriera con un concerto da record il 1 luglio a Modena, l’aveva comprata con i guadagni di "Non siamo mica gli americani", il suo secondo album in studio. Era il 1979, al Blasco la sua prima macchina costò 5 milioni e 320mila lire.
La Ritmo fu poi rivenduta da Vasco due anni dopo e finì abbandonata in un bosco a Montefiorino. Il proprietario l’ha affidata a Turrini che, pur di salvare un frammento minore di storia del rock italiano, l’ha rimessa in sesto.
“Ho deciso di ripararla e la riparerò, non solo perché è la macchina di Vasco, ma perché è una macchina. Ogni tanto litigo con mia moglie: ‘Ma lo sai quanti soldi ci vogliono?’. A me non importa nulla, io la metterò a posto per soddisfazione personale”, ha spiegato il meccanico al Resto del Carlino.