Music Biz

Justin Timberlake live agli Oscar, ma non vince

Tutti pazzi per “La La Land”, ma il Miglior film è “Moonlight”. Le performance della popstar e la gaffe di Warren Beatty e Faye Dunaway

Justin Timberlake live agli Oscar, ma non vince

27 Febbraio 2017

Il momento musicale migliore di una bizzarra notte degli Oscar: Justin Timberlake ha aperto la serata cantando "Can’t Stop The Feeling", la canzone (dal film "Trolls") che gli aveva fatto guadagnare la sua prima nomination agli Oscar, come miglior canzone originale. Il premio, come altri cinque Oscar, è andato però a "City of Stars", una delle canzoni di "La La Land".

Il musical di Damien Chazelle ha vinto anche l’altro premio musicale. quello per la miglior colonna sonora, ma è stato soprattutto protagonista della gaffe che ha caratterizzato la serata. Warren Beatty e Faye Dunaway hanno chiamato per errore sul palco il cast del film per ritirare il premio Best Picture, il più ambito della serata. Peccato che si trattasse di un errore: il vincitore è stato "Moonlight".

A Damien Chazelle però la "consolazione" di essere il più giovane di sempre a vincere la statuetta per la miglior regia. "La La Land" ha vinto anche per il production design e la fotografia, e Emma Stone è Oscar come miglior attrice. Il miglior attore è lo straordinario Casey Affleck ammirato in "Manchester by the Sea", che ha anche vinto il premio per la miglior sceneggiatura originale.

La miglior sceneggiatura non originale è stata quella di "Moonlight", gli attori non protagonisti premiati sono stati Mahershala Ali ("Moonlight") e Viola Davis ("Barriere"). Miglior film straniero è l’iraniano "Il Cliente di Asghar Farhadi", al quale è stato impedito dalle leggi di Trump di volare a Hollywood per partecipare alla serata. Miglior documentario "O.J.: Made in America", mentre il miglior corto documentario è stato il toccante White Helmets.

Il film d’animazione da Oscar per una volta non è della Pixar ma è "Zootopia", mentre il corto animato a vincere è stato "Piper". Niente vittoria per i costumi per "Jackie", il premio è andato ad "Animali fantastici e dove trovarli", il pacifista "La battaglia di Hacksaw Ridge" di Mel Gibson ha vinto il premio per il miglior montaggio e il miglior sound mixing (miglior montaggio sonoro invece per "Arrival"). C’è un po’ di Italia con il make up da Oscar di "Suicide Squad", premio a Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su