Music Biz
13 Aprile 2017
Lo Synalpheus Pinkfloydi è un piccolo, ma letale gamberetto: è in grado di generare onde sonore che possono arrivare fino a 210 decibel. È questa la sua particolare strategia adattiva che gli permette di uccidere piccoli pesci nel raggio di diversi metri. Perché ne parliamo? Per via del nome, che gli è stato assegnato da Sammy DeGrave, che è un ricercatore dell’Oxford University Museum of National History, nonché grande fan dei Pink Floyd.
Sono due le possibili spiegazioni a questo nome. Il primo è un famoso aneddoto sul gruppo di The Wall: pare che una volta abbiano suonato così forte e a un volume così alto da uccidere i pesci di uno stagno vicino, proprio come fa lo Synalpheus Pinkfloydi. Ma c’è anche il verso "By the way, which one of you is Pink?" della canzone “Have a Cigar” ad aver ispirato i ricercatori. Chi di voi è rosa?, chiede la canzone. Di sicuro il gamberetto!