Music Biz
13 Giugno 2017
Tiziano Ferro ha raccontato in una lunga intervista a La Stampa il suo tour negli stadi partito con la data zero da Lignano Sabbiadoro, uno show costato sei milioni di euro, solo per la produzione, con 800 metri quadri di schermi e luci, "una portaerei musicale", come lo definisce il quotidiano di Torino, ispirata ai concerti di Beyoncé (che Tiziano definisce "un esempio per tutti"), Ed Sheeran, Rihanna, Sia. "Se si parla di grandi spazi" spiega il cantautore di Latina, "si deve dare al pubblico uno spettacolo all’altezza. E il nostro non teme nessuno".
L’elemento centrale dello spettacolo di Tiziano Ferro sarà l’acqua: "Così fluida, mutevole, vivificante", spiega. Ci sarà una cascata d’acqua nebulizzata in caduta da 10 metri di altezza. Tutto lo show sarà spettacolare e faticoso (per lui): "È l’esibizione più faticosa che abbia mai fatto, in scaletta ho messo tante canzoni e tre medley". E un commento anche sulla filosofia dei suoi concerti e della sua musica, della sua "rivoluzione pop", che Tiziano Ferro spiega così: "Non concedo una seconda possibilità al cinismo. Non do spazio a chi calpesta l’altrui sensibilità. Rispetto chi sceglie il tempo, il modo e le parole giuste sapendo aspettare, dedicando cura e pazienza, senza sentenziare. Ci vuole serenità per accettare le cose. È il mestiere della vita".
E all’ANSA, in un’altra intervista, Tiziano Ferro ha anche mandato un messaggio a chi ha paura di andare a un concerto per i recenti attentati: "Non chiudetevi in casa", ha spiegato Tiziano, "Gli attacchi non sono casuali, sono mirati a insinuare il terrore. Chi combatte la musica, combatte la libertà. E' successo, succederà ancora, ma non ci si deve fermare".