Music Biz
Fabri Fibra: dall'ansia del ritorno al successo di "Pamplona"
In un'intervista, il rapper di Senigallia ha analizzato il successo del singolo, "una canzone sulla mancanza di equilibrio nella gente", che vede al suo fianco Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti.
Forse è presto per dirlo, ma se l'estate 2017 ha un trionfatore, questo è Fabri Fibra. Il rapper di Senigallia sta mietendo un successo dopo l'altro. EarOne (società che monitora 24 ore su 24 i passaggi sulle 180 emittenti principali) ha decretato che "Pamplona" è il brano più trasmesso dalle radio nelle ultime tre settimane e ha consegnato a Fabri un premio al Wind Summer Festival (evento in onda su Canale 5 che vede Radio 105 come radio ufficiale), mentre l’album "Fenomeno" è già disco d’oro.
Un successo che per certi aspetti ha sorpreso Fabri che, in un’intervista al Corriere della Sera, ha detto che temeva la reazione del pubblico alla pubblicazione di "Fenomeno": "Sentivo l’ansia del ritorno: temevo che con un disco in cui parlo di me stesso, di mia madre e di mio fratello, la gente mi avrebbe detto 'invece di scrivere canzoni vai in terapia'".
Anche "Pamplona", secondo Fabri, sta avendo successo nonostante non abbia le caratteristiche del tipico tormentone estivo: "Una canzone sulla mancanza di equilibrio nella gente. Si fatica sempre più a distinguere la realtà vera da quella virtuale. Tutti si sbattono per farsi vedere allegri e sorridenti, come se fosse un problema mettere in piazza i propri problemi come invece ho fatto nell’album. Vedo gli italiani con l’iPhone sempre in mano: corrono alla cieca per le strade, come i tori a Pamplona".