Music Biz

"Despacito" censurata in Malesia: non si potrà ascoltare sulle radio pubbliche

Dopo una denuncia pubblica, il governo ha deciso di porre il divieto di passare il brano di Luis Fonsi sui mezzi di comunicazione statale perché troppo volgare.

"Despacito" censurata in Malesia: non si potrà ascoltare sulle radio pubbliche

21 Luglio 2017

"Despacito"? Troppo volgare per il popolo malese. La canzone di Luis Fondi e Daddy Yankee, che di recente è diventata il pezzo con maggior numero di streaming su Spotify della storia, è stato messo al bando in Malesia. Nel Paese asiatico il governo ha deciso che il brano è osceno e che quindi non potrà essere trasmesso dalle radio e dalle Tv statali. Tutto è partito da una denuncia pubblica che è stata accolta dagli organi competenti.

Addio per sempre "Despacito" in Malesia? In realtà no. Le radio private, le piattaforme di streaming e YouTube potranno continuare con "pasito, pasito, suave, suavecito", la censura riguarda solo gli organi ufficiali di stato. In realtà, però, il ministro malese responsabile di questa decisione, Salleh Said Keruak, ha anche chiesto alle radio private di non trasmettere la canzone.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su