Music Biz

Anche Il Tribunale di Milano dà ragione a Fedez sulla questione diritti d'autore

Con un decreto ingiuntivo il giudice ha ordinato a Showbees, che ha organizzato uno dei suoi concerti, di versare a Soundreef il compenso, inizialmente pagato solo a SIAE.

Anche Il Tribunale di Milano dà ragione a Fedez sulla questione diritti d'autore

25 Luglio 2017

Fedez non ha ancora commentato, per ora si gode le vacanze con la sua Chiara, ma intanto ha ottenuto una vittoria importante nella sua personale guerra contro la SIAE, che lo aveva portato anche a uno scontro frontale con un Ministro, quello dei beni culturali Dario Franceschini. Fedez, come tanti altri artisti, non accetta il monopolio sulle royalties e vorrebbe essere pagato per i diritti d’autore via Soundreef e non SIAE.

Ora il Tribunale ordinario di Milano gli ha dato ragione. Con un decreto ingiuntivo ha ordinato a Showbees, che ha organizzato uno dei suoi concerti, di versare a Soundreef il compenso per il diritto d'autore. Secondo Soundreef, si tratta di una decisione importante perché stabilisce "Un importante precedente e contribuisce a far chiarezza: chi utilizza i diritti d'autore non può pagare sempre e comunque la SIAE anche in relazione a diritti estranei al repertorio dei propri mandanti e associati". Questo sviluppo positivo, arriva dopo un'altra buona notizia per il cantante: l'Unione Europea aveva bocciato l'Italia, dichiarando che un artista non deve essere costretto a scegliere SIAE per farsi curare e gestire i diritti, ma gli deve essere garantita la possibilità di scegliere.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su