Music Biz
27 Luglio 2017
Ieri Donald Trump ha annunciato che le persone transessuali non potranno più servire nelle forze armate americane, rovesciando una delle riforme più epocali dell’amministrazione Obama. Tra le star che si sono arrabbiate di più c’è stata Lady Gaga, che da sempre si batte per i diritti di omosessuali e transessuali. "Il messaggio che hai appena mandato", ha scritto Gaga su Twitter "ha messo in pericolo le vite delle persone che negli Stati Uniti e nel mondo stanno servendo la nostra nazione".
The message you have just sent has endangered the lives of people all over the United States and overseas bravely serving our nation @POTUS
— xoxo, Gaga (@ladygaga) 26 luglio 2017
Lady Gaga è poi andata avanti su Twitter mettendo a conoscenza del presidente una serie di importanti statistiche sulla condizione dei transessuali in America. "Lo sapevi che il 45% del gruppo di persone che hai esposto agli insulti oggi ha già tentato il suicidio una volta nella vita?". E ancora: "Molte di queste giovani persone soffrono ogni giorno il tipo di emarginazione sociale e isolamento che il tuo messaggio incoraggia". Al fianco di Gaga in questa battaglia anche altre celebrità come Katy Perry, Ariana Grande e Sam Smith.
. @POTUS Sincerely, did you know of the group you singled out today, 45% of them ages (18 to 24) have attempted suicide already?
— xoxo, Gaga (@ladygaga) 26 luglio 2017
Many of these young people are transgender & suffer daily from the exact types of social isolation & targeting ur message encourages @POTUS
— xoxo, Gaga (@ladygaga) 26 luglio 2017