105 FRIENDS
Music Biz
09 Gennaio 2018
Il vincitore delle classifiche discografiche del 2017 in Italia è Ed Sheeran: il suo "Divide (÷)" è stato l’album più venduto nel 2017 nel nostro paese. Lo ha comunicato FIMI, che ha diffuso le chart discografiche dell’annata che si è appena chiusa e che per la prima volta conteggiano sia gli streaming a pagamento che quelli free. Quello di Ed Sheeran è un ritorno: per la prima volta da diciassette anni è di un un artista straniero il disco più venduto. L’ultima volta? Era successo con la raccolta "One" dei Beatles.
Dietro Ed Sheeran, infatti, dominano le vendite gli italiani. Al secondo posto c’è "Comunisti col Rolex" di Fedez e J-Ax e al terzo "Perdo le parole" di Riki di Amici, una delle sorprese dell’anno, insieme al rapper Ghali che con "Album" è al quinto posto, miglior indipendente in classifica (al quarto "Le migliori" di Mina e Celentano). Completano la top ten "Il mestiere della vita" di Tiziano Ferro (sesto), "Oh, Vita!" di Jovanotti, "Vascononstop" di Vasco Rossi, "Fenomeno" di Fabri Fibra e "Gentleman" di Gué Pequeno.
E i singoli? Trionfatore assoluto, da noi come nel resto del mondo, "Despacito" di Luis Fonsi feat. Daddy Yankee. Segue il vincitore degli album, Ed Sheeran, con "Shape of You", e dietro di lui il duo J-Ax e Fedez con "Senza pagare". C’è una presenza straniera più marcata nei singoli: "Something Just Like This" di Chainsmokers e Coldplay e "Rockabye" dei Clean Bandit al quarto e quinto posto. Poi c’è la sanremese "Occidentali’s Karma" di Francesco Gabbani al sesto, seguono "Subeme la radio" di Enrique Iglesias, "La musica non c’è" di Coez, ancora Ed Sheeran con "Perfect" (il suo brano natalizio) e infine "Believer" degli Imagine Dragons al decimo.