Music Biz

Emma Marrone presenta "Essere Qui": "È un disco che ho fatto per mostrare, non per dimostrare"

La cantante salentina ha presentato la sua ultima fatica in studio, un album in cui ha messo tutta la serenità ritrovata.

Emma Marrone

25 Gennaio 2018

"È un disco che ho fatto per mostrare, non per dimostrare". È questa una delle frasi chiave con cui Emma Marrone ha presentato l'ultima fatica in studio, "Essere Qui" (in uscita venerdì 26 gennaio), disco che arriva a poco più di due anni dal precedente, "Adesso". Tanta la curiosità all'affolattissima conferenza stampa per la nuova Emma, curiosità alimentata da una breve clip che ha preceduto il suo ingresso in scena. La cantante salentina ha voluto condividere le riprese realizzate nei mesi di lavoro al suo nuovo "bambino" di 11 tracce, immagini in cui sono emerse tutte le emozioni di questa frase creativa, compresa una certa dose di insicurezza che non ha voluto nascondere.

"La pausa mi ha dato il modo di ascoltarmi. Con le pressioni di questo mestiere ascolti sempre e solo gli altri. Mi ero chiusa nei miei confronti. Oggi sono una persona più luminosa". Una luminosità che si riflette ovviamente nella sua musica come si è intuito dal singolo che ha anticipato "Essere Qui", "L'Isola", brano in cui, nei suoni e nella vocalità, si mostra radiosa e moderna senza scendere a patti con le banalità o con le mode del momento. Che qualcosa sia cambiato nel suo modo di cantare, nel suo linguaggio, non in meglio o peggio, lo hanno sottolineato anche le persone vicine ad Emma (come sua madre), come ha confessato lei stessa. Un cambiamento che deriva dalla serenità ritrovata. 

Per "Essere Qui" ha collaborato con grandissimi musicisti come Paul Turner (Jamiroquai), Enrico "Ninja" Matta, Lorenzo Poli, Luca Mattioni (che assieme ad Emma ha prodotto il disco), Adriano Viterbini e Andrea Rigonat. "Mi ha dato grande soddisfazione il modo in cui sono stata trattata dai musicisti con cui ho lavorato in studio", ha detto a questo proposito Emma. Un feeling che ha permesso alla cantante di ottenere il sound che aveva in testa, ponendosi sullo stesso piano dei compagni d'avventura, senza timori. Ad esempio, spiegando ad un artista del calibro di Paul Turner che tipo di giro di basso desiderava. Un'altra testimonianza della sua pignoleria è il fatto di aver ripreso in mano le canzoni poco prima della chiusura dell'album. 

Mentre in studio si è "fatta sentire", per i testi si è affidata ad un team di prestigio, composto da penne amiche come Amara, Roberto Casalino, Roberto Angelini, Giulia Anania, Giuliano Sangiorgi, Dario Faini e Nico Verrienti, squadra con cui collabora da anni, ai quali si sono aggiunti nomi freschi come quelli di Davide Petrella, Daivide Simonetta e Federica Abbate. L'eccezione è "Sorrido lo stesso" (scritta con Alessandra Flora e Giovanni Caccamo), una vera e propria canzone manifesto di Emma. Il risultato è una tracklist omogenea. "In ogni traccia c'è una parte di me", ha confessato Emma. "Voglio fare questo mestiere perché ho tante domande a cui rispondere. E voglio farlo attraverso la musica".

La scelta delle canzoni, fatta a scatola chiusa, ovvero senza conoscere il nome degli autori, è stata fatta anche in ottica live. Emma infatti sta già scaldando i motori per il ritorno sul palco, dove suonerà interamente "Essere Qui" e proporrà i classici del suo repertorio. 

Ecco le date dell'"Essere Qui Tour 2018"

16 MAGGIO – Pala Lottomatica di ROMA

18 MAGGIO – Mediolanum Forum di ASSAGO – MILANO

19 MAGGIO – Pala Alpitour di TORINO

21 MAGGIO – Kioene Arena di PADOVA

23 MAGGIO – Nelson Mandela Forum di FIRENZE

26 MAGGIO – Pal’Art Hotel di ACIREALE – CATANIA

28 MAGGIO – Pala Partenope di NAPOLI

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su