Music Biz

Mudimbi conquista le classifiche con "Il Mago" e il video raggiunge le 3 milioni di views

Enorme successo per il singolo che si è classificato terzo nella gara tra i giovani di Sanremo.

Mudimbi conquista le classifiche con "Il Mago" e il video raggiunge le 3 milioni di views

21 Febbraio 2018

Mudimbi, l’eclettico rapper dall’ironia e spontaneità coinvolgenti, il cui vero nome è Michel Mudimbi (San Benedetto del Tronto, classe 1986) sta conquistando le classifiche con il brano dal ritmo accattivante ‘Il Mago’, tra i singoli più ascoltati delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo, in cui si è aggiudicato il terzo posto.

‘Il Mago’ è al n°10 della Viral 50 Italia, in Top 50 Italia di Spotify con circa 1.400.000 streams, in Top 20 nella chart Hip-Hop/Rap di iTunes, in Top 30 nella classifica di vendita dei singoli (Fimi/Gfk) e il video (https://www.youtube.com/watch?v=Df66-GLnZuI) sta raggiungendo i 3 milioni di views.

Il 9 febbraio, oltre al singolo in formato vinile 45 giri a tiratura limitata in copie numerate, è uscito anche il suo primo album “MICHEL”, entrato nella Top 50 della classifica di vendita (Fimi/Gfk), realizzato in collaborazione con numerosi musicisti e le cui tracce spaziano agilmente dalla trap all’indie, sfiorano sonorità raggae, mantenendo tuttavia un sapore mainstream.

La canzone ‘Il Mago’, racconta di come è possibile e necessario far fronte alle negatività e sfortune del quotidiano adottando alcuni escamotages, come il rispondere “tutto bene” anche quando non è esattamente così. Un brano positivo che esorta a prendere le cose con più leggerezza, a giocare e mescolare le carte della propria vita come fa un mago. E Michel, come suo amuleto, ha scelto Orietta Berti, che già negli anni ‘70 lanciava lo stesso messaggio con “Finché la barca va”.

Ha ricevuto il “Premio Assomusica 2018” che premia l’originalità e la capacità di saper emozionare mostrate sul palco dell’Ariston ed è stato premiato ai “Soundies Awards” per il miglior videoclip tra quelli presentati a questa 68^ edizione del Festival.

Il suo marchio di fabbrica è, insieme alla schiettezza, una pungente ironia. Questi aspetti, che contraddistinguono lui e la sua musica, sono una reazione istintiva a una storia personale fatta di umiltà, perseveranza e rivalsa: cresciuto senza padre, con la madre che è una guida fondamentale per Michel, dopo dieci anni di lavoro in officina abbandona tutto per seguire seriamente la sua passione per la musica. Inizia con il rap attorno al 2000 e, per sua stessa ammissione, impiega “circa 6 anni prima di riuscire a scrivere una rima decente” e tra il 2013 e il 2014 scrive i suoi primi pezzi e un ep di 5 tracce.


Mudimbi non solo è autore di tutti i suoi testi, ma è anche il creatore di un immaginario supercolorato avendo curato personalmente tutti i suoi videoclip: uno dei migliori è senz'altro “Pistolero” prodotta da Elisa Bee. Si fa conoscere per la sua ironia dissacrante che spesso contrasta con testi crudi, provocatori e politically incorrect e nel 2017 arriva la firma con Warner Music, apre il concerto di Samuel all’Alcatraz di Milano, e partecipa al Red Bull Culture Clash nella crew “Milano Palm Beach”. Dopo il video ironico e dissacrante di “Empatia”, geniale mix di parodie e un chiaro omaggio a quattro classici del piccolo e grande schermo, l’8 settembre è uscito il remix di “Risatatà”, accompagnato da un video realizzato con il contributo dei suoi fan.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su