Music Biz
28 Febbraio 2018
Shakira ha pagato all'Agenzia delle entrate spagnola più di 20 milioni di euro in tasse arretrate, secondo i media locali, per appianare un debito col fisco iberico e scongiurare un'indagine penale nei suoi confronti. Il tema del contenzioso è questo: Shakira è stata residente o no nel paese spagnolo tra il 2011 e il 2014? In caso positivo, la popstar colombiana deve pagare al fisco le tasse su tutti i suoi profitti in giro per il mondo.
Secondo i giornalisti di El Periodico, Shakira avrebbe posto la sua residenza ufficiale a Bahamas, pagando le tasse (particolarmente agevolate) al fisco caraibico, quando invece sarebbe stata residente per la maggior parte dell'anno a Barcellona, dove vivono il suo compagno, il calciatore Gerard Pique, e i suoi due figli.
Secondo la difesa di Shakira, la popstar non vive in Spagna la maggior parte dell'anno e non ha mai provato a nascondere le sue entrate, come fatto da altri evasori. La sua situazione però è peggiorata quando il suo nome è apparso a novembre nei Paradise Papers, con conti a Malta e in Lussemburgo. I 20 milioni pagati da Shakira potrebbero essere soltanto l'inizio, visto che secondo la stampa fanno riferimento esclusivamente all'anno fiscale 2011.