105 FRIENDS
Music Biz
03 Maggio 2018
Talinda Bennington all'attacco di TMZ. La vedova di Chester Bennington, il frontman dei Linkin Park scomparso a soli 41 anni lo scorso 20 luglio, si è scagliata contro la nota testata online di gossip e spettacolo americana per le modalità con le quali ha riportato i dettagli della tragica morte di Avicii. È stata proprio TMZ infatti a rivelare come il dj svedese si sarebbe tolto la vita mentre si trovava in vacanza a Muscat, in Oman.
L'ex compagna di Chester Bennington ha scritto su Twitter: "Per favore, per favore, non cliccate sull'articolo di TMZ o su altri articoli che parlano dei dettagli privati riguardanti la morte di Avicii. Questo è il modo in cui NOI possiamo fermarli", aggiungendo poi un hashtag che può essere tradotto in un "#SporcoTMZ".
Questo appello è comparso nel retweet di un altro messaggio sullo stesso argomento, quello scritto da Anna Shinoda, moglie di Mike (compagno di Chester nei Linkin Park). Anche lei hai chiesto a gran voce di trattare in maniera più delicata questi argomenti: "Se volete essere rispettosi della persona che se ne è andata, della sua famiglia e dei suoi amici, fermatevi davanti alla vostra curiosità. Il vostro clic su quella pagina è il vostro voto. Il vostro clic dice a loro che voi volete più articoli come quelli. Il vostro clic li paga per violare la privacy e il lutto".
Please, please, DO NOT click on the TMZ article or any other about the private details of Avicii’s passing. This is how WE can’t stop #filthytmz https://t.co/WxLyhOEq5Y
— Talinda Bennington (@TalindaB) 1 maggio 2018
Dopo la scomparsa del marito, anch'egli morto suicida, Talinda Bennington ha avviato una campagna per sensibilizzare le persone sui pericoli legati alla depressione e invitare chi soffre di questo tipo di disturbo a chiedere aiuto. In occasione dell'ultimo compleanno di Chester, aveva detto: "La morte di mio marito non può essere vana. La sua morte è stata il catalizzatore per aprire un dialogo rispettoso sulla salute mentale ed emotiva. Durante la sua vita ha salvato innumerevoli vite con la sua musica e la sua filantropia. E attraverso la sua morte, continua a salvare vite evidenziando il bisogno urgente di un cambiamento nella nostra cultura per la salute mentale".
If you want to be respectful of the person who has passed and their family and friends, step in front of your curiosity. Your click on that page is your vote. Your click tells them that you want more articles like these. Your click pays them for violating privacy & grieving space https://t.co/x28ZVEQzXH
— Anna Shinoda (@AnnaShinoda) 1 maggio 2018