Music Biz
09 Maggio 2018
Ieri sera, 8 maggio, è partito l'Eurovision Song Contest 2018, con la prima delle due semifinali della gara canora che quest'anno si tiene a Lisbona, in Portogallo.
Sono passati in finale l'Austria con Nobody But You di Cesár Sampson, Estonia con La Forza di Elina Nechayeva, Cipro con Fuego di Eleni Foureira, la Lituania con When We’re Old di Ieva Zasimauskaitė, Israele con TOY di Netta, Repubblica Ceca con Lie To Me di Mikolas Josef, la Bulgaria con Bones di EQUINOX, l'Albania con Mall di Eugent Bushpepa, la Finlandia con Monsters di Saara Aalto e l'Irlanda con Together di Ryan O'Shaughnessy.
In gara per la vittoria finale ci sono anche i nostri Ermal Meta e Fabrizio Moro, con Non mi avete fatto niente (in versione ridotta a tre minuti). Il nostro duo, insieme agli artisti di Regno Unito, Spagna, Francia e Portogallo, non deve fare la semifinale: Ermal e Fabrizio sono già qualificati automaticamente per la finale, alla quale accederanno anche i vincitori della prima e della seconda semifinale.
In tutto, sabato sera saranno 26 nazioni con altrettanti artisti a contendersi la vittoria finale. Per i bookmaker è favorita la canzone Fuego, di Eleni Foureira (Cipro). Per Meta e Moro solo il nono posto tra i più scommessi (ma ricordiamo che l'anno scorso vinse a sorpresa il Portogallo, nonostante il favorito fosse il nostro Francesco Gabbani). Il punteggio di ogni concorrente viene stabilito dal televoto e dalle giurie, in parti uguali (50% e 50%). Alla fine della serata, conosceremo il risultato del televoto che, combinato ai punteggi assegnati dalle giurie nazionali, decreterà il vincitore.