Music Biz
Credits Foto Instagram @lorenzojova
17 Dicembre 2018
«È passata la prima settimana dall’annuncio di JOVA BEACH ed è stata davvero eccezionale»: così parte il primo bollettino / bilancio di Lorenzo su Facebook dopo la condivisione con il pubblico della sua iniziativa estiva: «un entusiasmo così per il lancio di un’idea nuova non si era mai visto, non potete immaginare quanto questo mi faccia contento e ci spinga a lavorare perché sia davvero la bella cosa che immagino, e anche di più», scrive Jovanotti.
Lorenzo ci ha anche tenuto a dare alcuni chiarimento sull'impatto ambientale delle sue feste. Il suo è «un progetto che punta ad essere una festa anche da punto di vista della compatibilità con gli equilibri ecologici. Il rispetto e la tutela dell’ecosistema è il presupposto dell’esistenza di questa cosa che accadrà». Al suo fianco in questa iniziativa anche il WWF per la supervisione della sostenibilità. Una sola nota negativa, finora: «ho il rammarico di non portare la nostra festa in Sicilia ma non è stato possibile anche dopo averle verificate davvero tutte, l’unica possibilità poteva essere di arrivare a ottobre ma un “villaggio” così può vivere due mesi poi la squadra si deve scogliere e a ottobre l’estate è finita. In effetti suona un po’ strano che un Beach Party non passi dalla Sicilia ma alla fine ho dovuto accettare la cosa».
Le lineup definitive, spiega Lorenzo, si conosceranno in primavera, nel frattempo arriverà un'app dedicata al Beach Party e Lorenzo ha anche confermato che ci si potrà sposare: «La cosa dei matrimoni (che è vera!) ve la racconterò per bene appena avrò capito anche io come si potrà fare, perché l’ho buttata là come una figata e non è che mi aspettassi le centinaia di mail che ci sono arrivate, ma in qualche modo qualcosa faremo. Intanto nel progetto stiamo prevedendo una JOVA WEDDING CHAPEL , giuro, mai avrei pensato nella vita…ma accadrà! Datemi qualche giorno e vi racconto per bene!».