Music Biz
Credits: Instagram
30 Gennaio 2019
Era il 30 gennaio 1969 e fu l’ultima volta che i Favolosi 4 si esibirono dal vivo. Sono passati 50 anni e i Beatles non hanno ancora smesso di fare la storia della musica. L’ultimo concerto della band fu memorabile: John, Paul, George e Ringo stupirono tutti i fan esibendosi sul tetto della Apple Records, nel centro di Londra, e diedero vita al "The Beatles’ Rooftop Concert". Il traffico si paralizzò e i fan andarono letteralmente in visibilio: tutti con il naso all'insù per vedere la band.
Sulla location dell’ultimo concerto live dei Beatles se ne discusse per molto tempo: prima avevano pensato a una nave, poi di un anfiteatro in Tunisia e persino nella Cattedrale di Liverpool… alla fine scelsero - a sorpresa - il tetto del loro quartier generale di Londra.
I Fab Four furono eccezionali e quel momento è ricordato ancora oggi come uno dei più suggestivi e significativi della musica del rock. L’anno successivo, era il 1970, la band di Liverpool si sciolse.
Resteranno sempre impresse nelle mente le immagini che sono arrivate fino a noi di quel giorno. Faceva molto freddo e per coprirsi John prese in prestito la pelliccia di Yoko Ono. Nei 40 minuti di esibizione, i Beatles suonarono i loro maggiori successi. Per strada si formò presto una folla di persone con il naso all’insù, che presto richiamò l’attenzione della Polizia: pare che il concerto non fosse autorizzato.
Il “The Beatles’ Rooftop Concert" sarebbe servito come materiale da inserire nel documentario “Let it be – Un giorno con i Beatles”.
Ma non fu solo il live sul tetto ad entrare nella storia. A fine concerto, John disse una frase che diventò famosissima: “Grazie a tutti da parte mia e del gruppo e speriamo di aver superato l'audizione”.