Music Biz

Sanremo 2019: Livio Cori è Liberato? Ecco cosa svela una perizia

Una perizia fonica avrebbe dimostrato che le formanti vocali dei due cantanti sono sovrapponibili.

Sanremo 2019: Livio Cori è Liberato? Ecco cosa svela una perizia

12 Febbraio 2019

La perizia fonica è stata eseguita dal professor Ugo Césari, intervistato da Fanpage. L’esperto ha comparato le formanti delle vocali del misterioso cantante napoletano (Liberato) con quella di altri artisti, tra cui, appunto, Livio Cori, analizzando alcuni parametri della voce come il suono delle vocali e la durata delle consonanti.

In particolare lo ha dimostrato il confronto del brano “Nove maggio” di Liberato con il brano "Surdat" di Cori. I risultati sembrerebbero parlare chiaro, perché soltanto la voce di Cori sarebbe risultata perfettamente sovrapponibile a quella di Liberato. Il professore ha spiegato a Fanpage che: “Da un punto di vista dell’analisi spettrografica, Livio Cori è Liberato, assolutamente sì”.

A suggerire questo confronto è stato il giornalista Gianni Valentino, che è anche autore del libro “Io non sono Liberato”. I sospetti su Livio Cori, rapper e attore napoletano, sono stati sollevati già da tempo.

Anche se fa musica da quando aveva 18 anni, il grande pubblico ha cominciato a conoscerlo grazie alla serie Gomorra. Se in quel ruolo tutti si aspettavano Liberato (il cantautore senza identità che proprio in quella occasione si sarebbe rivelato al pubblico), è invece comparso al suo posto Cori. Stessa cosa è accaduta durante il festival di Sanremo, quando Cori si è presentato accanto a Nino D’Angelo, al posto dell’atteso Liberato.

Tutti gli indizi confermerebbero quanto ha sostenuto il professor Césari. Non ci resta che attendere una conferma ufficiale.

(Credits photo: Instagram)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su