Music Biz
Credits: Instagram
05 Marzo 2019
Il testo della canzone “Vietato morire”, presentata da Ermal Meta due anni fa a Sanremo, è finito su un libro appena pubblicato per la preparazione ai test Invalsi della scuola secondaria di primo grado.
In questa sezione dei suddetti test, i ragazzi devono analizzare un testo, per dare prova di essere in grado di comprenderlo: di solito, infatti, i testi da esaminare sono poesie oppure prose di autori celebri del passato, in particolare di quelli del Novecento.
A volte, però, per questo tipo di esercizio vengono scelti anche testi di canzoni, soprattutto se trattano temi importanti e il brano di Ermal Meta è certamente fra questi: “Vietato morire” racconta la storia di un bambino maltrattato da suo padre ed è una canzone di denuncia contro le violenze domestiche e la violenza in generale, oltre che un invito a reagire, a rialzarsi e a non subire in silenzio.
Con un esercizio di analisi su un testo così denso di significato, si invitano dunque i ragazzi a riflettere su un tema che, purtroppo, è molto attuale. Le canzoni di Ermal Meta sono delle vere e proprie poesie e dunque si prestano bene a questo scopo didattico, mentre l’artista si conferma essere un cantautore di grande spessore.