Music Biz

Taylor Swift potrà cantare le sue canzoni agli AMA 2019: l'annuncio di Big Machine Records

La cantante aveva chiesto aiuto sui social per risolvere la situazione.

Taylor Swift potrà cantare le sue canzoni agli AMA 2019: l'annuncio di Big Machine Records

Credits: Instagram

19 Novembre 2019

Pochi giorni fa, Taylor Swift aveva chiesto aiuto sui social network per poter suonare e cantare le proprie hit del passato agli American Music Awards 2019, in occasione della sua premiazione come Artista del decennio.

La cantante aveva spiegato, tramite un tweet, che la Big Machine Records, sua ex casa discografica, ora proprietà di Scooter Braun, le impediva di cantare in televisione le sue vecchie canzoni, almeno fino a quando Taylor non le avrebbe ri-registrate per ri-diventarne proprietaria. 

Moltissimi artisti si sono schierati dalla parte di Taylor: a partire da Halsey, Selena Gomez e anche Gigi Hadid e Hilary Duff. Oggi, sembra essere finalmente finita a favore della cantante, infatti la Big Machine Records ha rilasciato un comunicato, pubblicato da Billboard, dove autorizza tutti i suoi cantanti a esibirsi nelle loro canzoni, anche quelle passate, anche se non più sotto contratto con la casa discografica.

Lo statement non recita il nome della Swift, ma sottolinea che "nessun artista necessita dell'approvazione per performance live in tv o in altri media, serve solamente agli artisti sotto contratto per registrazioni audio e video e per come distribuirle". Inizialmente, il comunicato di Big Machine sembrava condiviso con Dick Clark Productions, la società che produce gli AMAs, come se tra le due aziende ci fossero stati dei contatti, ma la DCP ha subito negato: "La Dick Clark Production non ha acconsentito la distribuzione di un comunicato congiunto alla Big Machine riguardante la performance di Taylor Swift agli AMAs 2019. Ogni accordo finale verrà stretto direttamente con il management di Taylor Swift. Non abbiamo ulteriori commenti."

Infine, la Big Machine Records ha aggiornato il suo comunicato, spiegando che l'intenzione della casa discografica era quella di comunicare alla Dick Clark Productions la possibilità degli artisti coinvolti negli AMAs (quindi, la Swift) di cantare le loro canzoni. Dunque, nessun contatto tra le due aziende.

Quindi, Taylor Swift, artista del decennio, potrà cantare le sue canzoni senza doverle prima ri-registrare!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su