Cuore di mamma: si apre così
la 61 edizione del Festival di Sanremo. Perché il passaggio di consegne,
ampiamente previsto e anticipato, tra Antonella Clerici, conduttrice del
Sanremo 2010, e Gianni Morandi, padrone di casa del Festival 2011, ha una presenza
inattesa: la figlia della Clerici, Maelle, due anni, alquanto terrorizzata
dall'occasione. E dire che a comparsate così dovrà abituarsi, dal momento, come
sua madre ha ricordato, che sotto i riflettori è finita appena nata (Festival
2009, Paolo Bonolis, allora conduttore, si collega con la clinica dove è
avvenuto il parto; Festival 2010, al seguito di mamma Antonella presentatrice
in carica).
Il momento "S.O.S. Tata" per fortuna lascia poi spazio all'arrivo
sul palco di Gianni Morandi. Niente sorprese, per fortuna, adesso: Gianni
spinge vigorosamente le mani in tasca, evitando così di farle roteare per
l'Ariston come pale da mulino, e si parte. Niente fiori, per la sigla, ma
farfalle. Visto che qusto è il soprannome della Nazionale Italiana di
Ginnastica Ritmica, che interpreta la sigla con il corpo di ballo e la
coregrafia di Daniel Ezralow.