Face4Job
26 Giugno 2015
Ha totalmente spiazzato quelli del sito Agriticino.ch che si sono visti sommersi di richieste.
Arriva dalla Svizzera e più precisamente dal Canton Ticino una proposta di lavoro che in tempi di crisi fa davvero sgranare gli occhi. A darne notizia è "La Provincia di Varese" qualche settimana fa ma c'è ancora spazio per opportunità ancora aperte.
E' la paga che non può lasciare assolutamente indifferenti in questo periodo di crisi: quei 3.200 franchi al mese di salario per i lavoratori stagionali a tempo determinato (fanno circa 3.100 euro di stipendio), pur di fronte ad un impiego che è tutt’altro che semplice.
I posti di lavoro disponibili ci sono, e la stagione estiva del raccolto è iniziata: la maggior parte delle mansioni vengono svolte da operai e braccianti agricoli che arrivano dal Portogallo e dalla Polonia per trascorrere in Svizzera i mesi estivi.
Le dimensioni del settore agricolo elvetico impiega annualmente tra i 25mila e i 35mila contadini stranieri, e sta subendo una vera e propria “invasione” di richieste che stanno pervenendo in questi giorni dal Varesotto e dall’Italia.