Giornata internazionale degli Stagisti
11 Novembre 2015
Ieri 10 novembre è la giornata mondiale degli Stagisti.
E' la prima International Interns' Day, la Giornata internazionale degli stagisti, ideata dall'associazione InternsGoPro e dallo European Youth Forum e promossa da alcune realtà, tra cui la Repubblica degli Stagisti in Italia, che sono nate nel corso degli anni in tanti paesi europei, ma anche in Stati Uniti e in Australia, per tutelare e difendere la categoria dei tirocinanti, generalmente ignorata, sottovalutata dalla quasi totalità del mondo politico e sindacale.
A Bruxelles c'è stata la manifestazione principale: la capitale belga, che è anche sede principale del Parlamento europeo, è diventata negli ultimi anni un hub per i movimenti a difesa degli stagisti, anche per la possibilità di coordinare le varie realtà sul territorio europeo e formulare azioni comuni. Alcuni eurodeputati hanno dato il loro endorsement all'iniziativa.
Per l'Italia il testimone dell'International Interns' Day è stato affidato alla Repubblica degli Stagisti, che di tutte queste realtà a livello internazionale è, insieme a Génération Précaire, la più antica e longeva. L'evento italiano si è tenuto a Trento.
E' stato organizzato alle 15 un flash mob che ha visto come protagoniste le scarpe, diventate uno dei simboli di questa Giornata. Con l'hashtag #UNPAIDisUNSEEN si è veicolato un messaggio chiave: e cioè che se vengono lasciati senza compenso, i tirocinanti diventano invisibili, e di loro restano solamente le scarpe.
Fonte: Walter Passerini, rubrica "Ricomincio da me" - www.face4job.com