Face4Job
11 Gennaio 2016
Si è tenuto lo scorso novembre il "Premio EY L'Imprenditore dell'Anno 2015". Il premio nato negli Stati Uniti nel 1986 per celebrare quegli imprenditori che con ingegno e perseveranza hanno creato e sostenuto con successo la crescita della propria azienda.
Oltre al vincitore nazionale, sono stati premiati i migliori nelle seguenti categorie: Industrial Products, Retail & Consumer Products, Food & Beverage, Fashion & Luxury, Innovation & Engineering, Healthcare & Life Sciences, Internationalization, Family Business. Il Premio EY L'Imprenditore dell'Anno viene assegnato da una Giuria autorevole e indipendente, presieduta da Gianni Mion (Vice Presidente Edizione S.r.l.) e composta da rappresentanti del mondo istituzionale, economico ed accademico.
Cristiano Bilucaglia nominato"Imprenditore dell'anno": è tra gli imprenditori più innovativi dell'attuale panorama economico italiano.
Padre dell'EuroCredito, storicamente la prima e più nota moneta complementare italiana targata VisioTrade Spa (www.visiotrade.com), nonché ideatore di Zero (www.scelgozero.it), il primo Social Utility Network che azzera le bollette dei propri utenti, Bilucaglia - piemontese doc - è da sempre uomo e professionista attento alla realtà del proprio territorio, e ha iniziato la propria attività imprenditoriale nel Cuneese e nel Saluzzese con l'apertura di società edili e immobiliari.
Tra gli oltre 90 candidati, Bruno e Olga Urbani della Urbani Tartufi hanno ricevuto il riconoscimento nella categoria Internationalization, per la capacità avuta nel far conoscere e amare le specialità agroalimentari italiane in tutto il mondo.
Urbani Tartufi, infatti, con le sue numerose filiali internazionali, realizza all’estero gran parte dei suoi circa 30 milioni di fatturato.