105 FRIENDS
Tutto News
29 Novembre 2019
Se amate il sushi allora il Sukiyabashi Jiro di Tokyo, conosciuto con l’abbreviazione di Sushi Jiro, è il ristorante che fa per voi: si tratta del miglior posto del mondo dove poter gustare le prelibatezze nipponiche. Questo locale, tra l’altro, è stato il primo ristorante di sushi a ottenere le tre stelle Michelin, certificazione che ha mantenuto per diversi anni, fino a ora.
Il Sushi Jiro, infatti, non solo ha perso le sue stelle, ma è stato del tutto eliminato dalla celebre guida di ristoranti nella sua versione più recente. Ma attenzione, questa penalizzazione non è stata causata dal peggioramento della qualità dei piatti offerti ai clienti: lo chef 94enne Jiro Ono è ancora considerato uno dei più grandi maestri di sushi viventi.
Se gli esperti della guida Michelin hanno deciso di eliminare il Sushi Jiro dai propri elenchi è per un altro motivo: per i comuni mortali, infatti, riuscire a prenotare un tavolo in questo locale è ormai diventato impossibile. Com’è facile immaginare, proprio perché è considerato il miglior ristorante di sushi del mondo, il locale è ormai famosissimo e tutti vogliono andarci. Purtroppo, però, le sale sono di dimensioni ridotte e dunque i tavoli sono pochissimi: tuttavia, fino a qualche tempo fa, con un po’ di pazienza, chiunque prima o poi riusciva a prenotare un pranzo o una cena. Adesso, invece, è diventata un’impresa impossibile.
È stato lo stesso Sushi Jiro a decidere di non accettare più le normali prenotazioni telefoniche: per questo motivo, adesso solo i clienti abituali sono ammessi nel ristorante, o chi ha le amicizie e le conoscenze giuste, oppure le grandi personalità o le persone ricche che riescono a prenotare tramite il concierge di qualche albergo extra lusso. Uno dei requisiti che i ristoranti devono possedere per essere inseriti nella guida Michelin è l’accessibilità a tutti: il locale deve essere aperto a chiunque desidera andarci. La politica del Sushi Jiro, dunque, non rispetta più questa regola: ecco perché, pur non avendo perso le stelle a livello tecnico e qualitativo, non può più figurare tra i ristoranti consigliati nella celebre guida.
È probabile che al proprietario del ristorante questa cosa interessi ben poco, visto che di certo i clienti non gli mancano e probabilmente non gli mancheranno mai. Il Sushi Jiro è da sempre frequentato da personaggi importanti; ad esempio, nel 2014 il locale fu scelto per ospitare la cena dell’allora Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, e del Primo Ministro giapponese, Shinzo Abe. Le persone comuni, invece, dovranno accontentarsi di altri ristoranti di sushi, che a Tokyo sono comunque numerosissimi e di ottima qualità.