Tutto News
12 Dicembre 2019
Secondo una ricerca intitolata "Vivere con l'emicrania" che è stata realizzata dal Censis con la partnership di Eli Lilly, Novartis e Teva, a soffrire di mal di testa sarebbero principalmente le donne.
Lo studio, che è stato condotto su un campione di 695 pazienti di età compresa tra i 18 e i 65 anni, dei pazienti che soffrono di emicrania l'80% sono donne e il 18% uomini.
Inoltre nelle donne l'esordio della malattia si registra mediamente intorno ai 21,4 anni, mentre negli uomini è posticipato ai 26,1 anni.
Per quanto riguarda il ricorso alle cure dalla comparsa dei primi sintomi le donne sono quelle che si trascurano di più. Gli uomini si rivolgono al mendico quasi subito, mentre le donne indugiano e arrivano alla diagnosi con tempi più lunghi.
Nelle donne la malattia appare mediamente più delibante, è più spesso cronica, ha una durata più lunga e si manifesta insieme ad altre patologie. Insomma, una patologia che ha un impatto decisamente rilevante sulle attività quotidiane.
(Credits photo: Getty)