Tutto News
24 Gennaio 2020
Una ricerca condotta dagli studiosi della University of London è riuscita a riprodurre la voce di una mummia di 3000 anni fa.
Lo studio dell'università britannica è stato pubblicato su "Scientific Reports". Gli scienziati hanno ottenuto questo straordinario risultato utilizzando scansioni Ct, stampa 3D e una laringe elettronica. Va precisato che la tecnica non è in grado di riprodurre un'intera frase, ma è limitata soltanto alla riproduzione di un suono.
La riuscita della ricerca è stata resa possibile dalle condizioni discrete dei tessuti molli del tratto vocale originario della mummia. Una volta individuata la dimensione esatta del tratto vocale, infatti, gli studiosi hanno potuto riprodurne una copia 3D e l'hanno utilizzata insieme ad una laringe elettronica.
Questo studio "sperimentale" condotto dal team di David Howard e John Schofield ha ridato voce alla mummia di Leeds del 1100 a.C, il sacerdote Nesyamun. Ma ha anche dimostrato la fattibilità di simili imprese, aprendo le porte a nuovi studi che potranno far "rivivere" altri illustri personaggi dell'antichità.