Tutto News

Hanno trovato un oggetto misterioso nello spazio

La rivelazione con lʼanalisi delle onde gravitazionali permette di far luce su uno dei misteri più grandi dell'astrofisica.

Hanno trovato un oggetto misterioso nello spazio

24 Giugno 2020

I buchi neri sono uno dei più grandi misteri dell'astrofisica. Sono dei corpi celesti con un campo gravitazionale così intenso da non lasciare sfuggire né la materia, né le radiazione elettromagnetiche, né la luce. Il buco nero è il risultato di implosioni di masse elevate e forse da oggi potremmo spiegare il mistero di questi buchi che inglobano tutte le masse circostanti. Infatti un misterioso oggetto dalla massa insolita è stato captato attraverso l'analisi delle onde gravitazionali di un buco nero.

La fusione dell'oggetto col buco nero, accaduta 800 milioni di anni fa, è stata descritta su The Astrophysical Journal Letter. Il segnale è stato catturato dai rivelatori Advanced Virgo, dell'Osservatorio Gravitazionale Europeo (Eso), col quale collabora l'Italia, e Advanced Ligo, negli Stati Uniti.

Tale segnale è stato rilevato il 14 agosto 2019, come riportato dalla rivista specializzata. Gli oggetti interessati sono un corpo celeste di massa 2,6 volte più grande del Sole, e un buco nero con una massa 23 volte più grande della Stella. A seguito di questa unione cosmica, il buco nero è cresciuto in massa, arrivando a 25 volte i valori del Sole. Le onde gravitazionali sono molto difficili da rilevare e derivano dalle attività dei buchi neri, che a loro volta sono complessi da rilevare perché invisibili. Infatti tendono ad ingoiare tutto ciò che passa nei loro pressi, luce inclusa. E questo fa si che restino per sempre nascosti. È però possibile individuarli studiando le oscillazioni dei corpi celesti che gravitano nelle loro vicinanze e alle onde gravitazionali che ne scaturiscono. Grazie a questo importante rilevamento e ai futuri studi, sarà possibile avere maggiori informazioni sulla nascita e sullo sviluppo dei buchi neri. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su