Tutto news

I pastelli Fila compiono 100 anni e l’azienda festeggia con un francobollo

È stata utilizzata un’immagine storica dell’azienda in cui due bambini camminano portando con loro le famose matite.

I pastelli Fila compiono 100 anni e l’azienda festeggia con un francobollo

Credits: Tgcom24

26 Giugno 2020

Chi di noi, da bambino, non ha disegnato e colorato con i pastelli Fila? Probabilmente nessuno. Le celeberrime matite hanno appena compiuto 100 anni: la Fabbrica Italiana Lapis ed Affini (Fila per l’appunto) è infatti stata aperta il 23 giugno del 1920 e il primo Presidente fu il Conte Giuseppe della Gherardesca. L’obiettivo dell’azienda era quello di fabbricare e vendere lapis e oggetti di cancelleria.

Quel giorno è iniziata una storia che continua ancora oggi e che ha portato i prodotti Fila a essere utilizzati in milioni di case, scuole e uffici italiani. In questi 100 anni sono poi stati creati o acquistati tanti altri marchi di successo, come Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Lyra, Maimeri, le carte Canson e Arches e tantissimi altri relativi a prodotti per scrivere, disegnare, colorare, dipingere e modellare.

La Fila oggi è una delle aziende italiane più solide, è quotata in Borsa dal 2015 e vanta un fatturato di oltre 687 milioni di euro al 31 dicembre 2019. Oggi rappresenta la creatività italiana nel mondo ed è attiva con 22 stabilimenti produttivi in totale, due dei quali in Italia, e 35 filiali commerciali nel mondo, per un totale di circa 9500 dipendenti.

Per celebrare il centenario dalla sua nascita, Fila ha deciso di realizzare un bellissimo francobollo, nel quale è stata utilizzata un’immagine storica dell’azienda, raffigurante due bambini che vanno a scuola portando con sé un’enorme matita e una scatola dei famosi pastelli. “Il francobollo per il Centenario di Fila è motivo di soddisfazione e orgoglio – ha dichiarato Massimo Candela, CEO di FilaGroup - Questi primi cento anni sono un traguardo importante che premia il lavoro e la passione di tutte le persone che ogni giorno hanno reso possibile il sogno creativo di bambini, ragazzi e adulti. Una ricorrenza che appartiene a tutti, soprattutto in questo periodo particolarmente complesso e difficile nel quale ci siamo resi conto di come siano ancora le emozioni e la creatività a unirci e a creare valore”.

Oltre al francobollo, Fila sta pensando ad altre iniziative per festeggiare questo importante traguardo, tra le quali un libro e dei prodotti speciali, come le nuove matite GiottoCento e LapisCento, contenute in una confezione di metallo che richiama quelle storiche.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su