Tutto News

Bere champagne (con moderazione) aiuta a combattere l'invecchiamento cerebrale?

Secondo una ricerca, la quantità ideale sarebbe di tre coppe a settimana.

Bere champagne (con moderazione) aiuta a combattere l'invecchiamento cerebrale?

13 Luglio 2020

Bere champagne fa bene alla salute della nostra mente. A sostenerlo è una ricerca inglese condotta qualche anno fa dalla Reading University.

Secondo lo studio il consumo di bollicine aiuterebbe a contrastare l'insorgere di malattie basate sull'invecchiamento cerebrale, come l'Alzheimer e la demenza.

In particolare ad agire in modo positivo su alcune proteine utili per la memorizzazione e sulle dinamiche dell'apprendimento sarebbero alcuni composti fenolici presenti nelle uve usate per la produzione di champagne (in particolare Pinot Nero e Pinot Meunier).

Ma va evidenziato che la ricerca fa rigorosamente riferimento ad un consumo moderato. Infatti, sempre secondo lo studio, il beneficio sarebbe riscontrabile a fronte di un consumo di un massimo di tre coppe di champagne a settimana.

Insomma, come avviene molto spesso, la virtù si trova nella moderazione. Quindi ora, sapendo di questo beneficio, bere champagne sarà ancora più piacevole... ma avremo anche un motivo in più per contenere il numero di calici.

(Credits photo: Getty)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su