Tutto News
14 Luglio 2020
Arrabbiarsi fa male, non solo alla nostra anima, ma anche al nostro corpo. Sì, perché la rabbia fa ingrassare. A dirlo è uno studio condotto dal nutrizionista messicano Juan Manuel Romero Villa. I sentimenti negativi mettono di malumore e ci fanno accumulare chilogrammi. Il consiglio, quindi, è quello di stare sereni... soprattutto se stiamo a dieta. Lo studioso ha monitorato per 14 anni un gruppo di persone e ha analizzato i loro comportamenti - anche alimentari - con le relative reazioni del corpo, seguendo le emozioni che provavano.
Chi si arrabbiava di più e tendeva a gestire i rapporti secondo questa emozione, il più delle volte era obeso. Ovviamente i kg di troppo non sono solo il frutto di litigi. Lo scienziato ha notato che, patologie particolari, assenza di attività fisica, dieta squilibrata, erano insieme agli stati di rabbia fattori decisivi di un peso fuori forma.
Quando ci arrabbiamo, inoltre, il nostro organismo produce cortisolo e adrenalina in grandi quantità, rendendo così difficile la perdita di peso. In alcuni soggetti, infine, il nervosismo porta a mangiare di più cibi poco salutari, che non vengono metabolizzati al meglio sempre a causa dello stress. Insomma, è un circolo vizioso che ci dice che dobbiamo stare calmi se non vogliamo far tremare la bilancia.
Il nutrizionista messicano ha spiegato: "Il senso di rabbia è causa del sovrappeso e dell’obesità, è fondamentale che chi vuole veramente dimagrire affronti la cosa non solo dal punto di vista metabolico ma anche emozionale, vale a dire imparando a lasciare tutte le emozioni negative."