Tutto News

Questa scarpa ritrovata sotto il ghiaccio risale a 2300 anni fa

Probabilmente è appartenuta ad una donna della popolazione nomade degli Sciti.

Questa scarpa ritrovata sotto il ghiaccio risale a 2300 anni fa

Credits photo: Twitter/Museum Archive

16 Luglio 2020

Recentemente i ghiacciai dei Monti Altaj hanno restituito un nuovo incredibile oggetto che arriva da un lontanissimo passato: si tratta di una scarpa da donna che risale a circa 2300 anni fa e ci permette di compiere un vero e proprio salto indietro nel tempo.

Il luogo del ritrovamento è la catena catena montuosa che si estende per ben 2000 km tra Cina, Russia, Mongolia e Kazakistan. Lo strato ghiacciato del permafrost è riuscito a conservare, praticamente intatto, un paio di stivaletti da donna.

La fine lavorazione delle calzature, fatte di pelle, perline e dettagli dorati con motivi eleganti, fa pensare che siano con tutta probabilità appartenute ad una donna di alto rango sociale della popolazione nomade degli Sciti (popolazione di abilissimi artigiani), che abitavano lì oltre 2000 anni fa.

Probabilmente le scarpe facevano parte del suo corredo funebre, dal momento che in molte popolazioni (come anche nell'antico Egitto) quella di seppellire la salma con alcuni dei suoi beni era un'usanza diffusa.

Ora queste scarpe sono esposte in Russia al Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.

(Credits photo: Twitter/Museum Archive)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su