Tutto News
21 Luglio 2020
In tutto sono stati messi a disposizione 750 miliardi di euro, di cui 390 miliardi di sussidi, per far ripartire l'Europa post-Covid. Tutti i leader europei si sono riuniti, per 4 giorni e 4 notti, per trovare un accordo sul Recovery Fund. Il summit più lungo della storia dell'Unione Europea. Nella stessa sede, hanno stabilito anche il bilancio Ue 2021-2027, che è stato fissato a 1.074 miliardi. All'Italia andranno 209 miliardi di euro.
Giuseppe Conte ha commentato così: "Con 209 miliardi l'Italia può ripartire con forza. Avremo una grande responsabilità: con 209 miliardi abbiamo la possibilità di far ripartire l'Italia con forza e cambiare volto al Paese. Ora dobbiamo correre. Siamo soddisfatti: abbiamo approvato un piano di rilancio ambizioso e adeguato alla crisi che stiamo vivendo. Abbiamo conseguito questo risultato tutelando la dignità del nostro Paese e l'autonomia delle istituzioni comunitarie".
Grazie al Recovery Fund, gli Stati potranno dare il via a tutte a tutte quelle misure che garantiranno slancio e ripartenza all'economia, che ha subito una battuta d'arresto per via della pandemia. Tutti i leader europei hanno dichiarato di essere soddisfatti sull'accordo raggiunto. "L'abbiamo fatto. Ci siamo riusciti. L'Europa è solida, è unita", sono state le parole di Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo.