Tutto News
Credits: Instagram
21 Luglio 2020
Con la vita frenetica di oggi e soprattutto dopo il lockdown e ciò che tutti noi abbiamo vissuto negli ultimi mesi, è facile soffrire di stress: il nuovo rimedio per combatterlo è la cosiddetta Scream Theraphy, ovvero letteralmente “la terapia dell’urlo”. Urlare, infatti, è un atto liberatorio e consente di scaricare la tensione.
Ecco perché a qualcuno è venuta l’idea di aprire un sito per consentire agli utenti di registrare i propri urli, che verranno poi riprodotti in Islanda: l’iniziativa islandese si chiama “Let It Out” ed è stata creata nell’ambito di una campagna di marketing che ha lo scopo di rilanciare il turismo in questo Paese. Chi decide di registrare il proprio urlo liberatorio online per far sì che riecheggi nella natura incontaminata dell’Islanda, infatti, un giorno potrebbe poi decidere di provare questa esperienza dal vivo.
“L'idea è nata per attirare l'attenzione dei potenziali turisti – ha dichiarato Sigríður Dögg Guðmundsdóttir, il direttore di Promote Island - e per assicurare loro che l’Islanda è un Paese sicuro, dove si può sperimentare un'esperienza di viaggio immersiva nella natura senza folla”. L’iniziativa è stata promossa sia sui social che su YouTube e sembra aver riscontrato un discreto successo. Il video, in particolare, è davvero molto simpatico: le persone comuni sono le protagoniste, persone che, come tutti, hanno vissuto questo periodo difficile che le ha messe a dura prova. Quando raggiungono il limite della sopportazione, si mettono ad urlare e improvvisamente si ritrovano a farlo in Islanda. "Sembra che tu abbia bisogno di tirare tutto fuori", recita il claim della campagna. "Registra il tuo urlo, noi lo riprodurremo davvero in Islanda": alla fine del video, infatti, si vedono alcuni altoparlanti sparsi in mezzo alla natura islandese che riproducono le urla liberatorie dei protagonisti del video. Per provare basta visitare il sito della campagna.