Tutto News
29 Luglio 2020
I nostri amici a quattro zampe possono riconoscere se una persona è affetta da Coronavirus. Questo è ciò che sostengono alcuni ricercatori della Gran Bretagna, i quali hanno dato il via a una sperimentazione molto interessante: hanno iniziato ad addestrare alcuni cani da fiuto specializzati affinché riescano a fiutare il virus nelle persone. Questi animali, in passato, sono già stati addestrati a rilevare gli odori di alcuni tumori, della malaria e del Parkinson.
Come ha spiegato a CBS News il capo del Dipartimento di controllo delle malattie della London School of Hygiene and Tropical Medicine, James Logan, quando una persona è malata l’odore del suo corpo cambia: “E i cani sono un eccellente esempio di capacità di rilevare odori e anche di impararli – ha spiegato - Questo è ciò che intendiamo fare nella lotta al Covid-19”. Secondo quanto emerso finora, i Cocker Spaniel e i Labrador sarebbero in grado di identificare le persone infette semplicemente camminando accanto a loro dopo circa 8-10 settimane di addestramento.
In realtà, sono in corso anche altri studi in materia: in Germania, ad esempio, uno studio condotto dall’Università di medicina veterinaria di Hannover ha riportato che i cani delle forze armate, dopo soli 5 giorni di addestramento, sono stati in grado di identificare il Covid-19 con un successo del 94%, dopo aver annusato la saliva di oltre mille persone, tra le quali c’erano quelle di individui sani ma anche infetti. Come ha spiegato la professoressa Maren Von Kockritz-Blickwede in un video di su questo studio pubblicato su YouTube, i cani riuscirebbero nell’impresa perché riescono a rilevare l’odore specifico dei cambiamenti metabolici che si verificano nei pazienti quando si ammalano. Anche negli Stati Uniti alcuni ricercatori stanno svolgendo studi simili.
Se i cani fossero davvero in grado di rilevare il Coronavirus nelle persone, potrebbero essere utilizzati per strada o negli aeroporti per identificare subito gli infetti.