Tutto News

Due terribili esplosioni a Beirut: oltre 100 morti e 4mila feriti

Tra i feriti c'è anche un militare italiano.

Due terribili esplosioni a Beirut: oltre 100 morti e 4mila feriti

Credits photo: Youtube/BBC News

05 Agosto 2020

La Capitale libanese è stata devastata da due terribili esplosioni che si sono verificate nella zona del porto. Secondo fonti ufficiali all'origine vi sarebbe stato un incendio divampato in un deposito nel quale erano immagazzinate 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio sequestrate diversi anni fa.

Al momento il numero di vittime stimato dalla Croce Rossa è di più di cento, mentre i feriti sarebbero più di 4mila. Ma il bilancio potrebbe essere più grave dal momento che, come mostrano le immagini diffuse, ci sono ancora molte persone intrappolate sotto le macerie.

Tra i feriti c'è anche un militare italiano, il caporal maggiore Roberto Caldarulo, del battaglione Gestione Transiti (RSOM) di Bari, mentre altri sono sotto osservazione in stato di choc. Distrutta anche una nave civile italiana. La Farnesina, attraverso l'Unità di Crisi, si è attivata per "prestare ogni possibile assistenza ai connazionali presenti nel Paese e continua a monitorare la situazione"

Le esplosioni hanno devastato una vasta area e sventrato diversi edifici, tra cui quelli di due dei principali quotidiani locali (Orient le Jour e al Nahar). Tre ospedali di Beirut sono stati "completamente distrutti" e altri gravemente danneggiati. Gravi danni anche all'ambasciata australiana.

Questo terribile episodio avviene a distanza di 15 anni dall'esplosione dell'autobomba che uccise Rafiq Hariri (segnando la fine dell'occupazione siriana del Libano) e non si esclude un collegamento tra i due fatti. Venerdì è attesa la pubblicazione del verdetto del Tribunale speciale per il Libano sull'omicidio dell'ex premier libanese.

Secondo fonti libanesi poco lontano dal luogo delle esplosioni l'ex primo ministro Saad Hariri stava tenendo una serie di incontri con alti ufficiali, tra cui il Capo di stato maggiore. Dopo le esplosioni, il presidente libanese Michel Aoun ha convocato una riunione di emergenza del Consiglio nazionale di Difesa.

Donald Trump ha dichiarato che le esplosioni a Beirut "assomigliano a un terribile attentato". Intanto Israele ha offerto aiuti umanitari al Libano e Hezbollah esclude che l'esplosione sia stata causata da missili.

Giuseppe Conte, commentando le terribili immagini, ha dichiarato che "l'Italia farà tutto quel che le è possibile per sostenere il popolo libanese".

(Credits photo: Youtube/BBC News)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su