Tutto News

Covid e problemi della pelle: le manifestazioni cutanee spie dell'infezione

Circa il 20% dei pazienti affetti da Coronavirus accusa rush cutanei.

Covid e problemi della pelle: le manifestazioni cutanee spie dell'infezione

18 Agosto 2020

Chi è affetto da Covid potrebbe segnalare la presenza di manifestazioni cutanee di vario genere. Questo è quello che stanno studiando i ricercatori dell’Unità operativa complessa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliera universitaria Federico II di Napoli, al fine di creare un registro con tutti i sintomi epidermici che richiamano la presenza del virus

La ricerca ha già evidenziato che circa il 20% dei pazienti lamenta problemi di pelle, come: vesciche da varicella, lesioni da orticaria, rash eritematosi, reazioni morbilliformi e lesioni acroposte (mani piedi e volto) simil-eritema pernio (geloni). Lo studio è molto importante, perché è teso a catalogare tutti i campanelli di allarme nella contrazione della malattia. 

Il Dott. Fantini, dell’Unità Ospedaliera Complessa di Dermatologia dell’Ospedale di Lecco, aveva già reso noto che: "In questi mesi di pandemia abbiamo appreso che il Covid-19 non colpisce solo l’apparato respiratorio, ma anche quello gastrointestinale o circolatorio. E recentemente abbiamo appurato che anche la pelle può essere un bersaglio dell’infezione e le manifestazioni cutanee possono aiutarci quindi a individuarla anche in soggetti asintomatici". 

Le manifestazioni cutanee a causa del Covid possono verificarsi in pazienti di tutte le età, sia sintomatici che asintomatici. I sintomatici potrebbero lamentare vescicole di vario genere, associate a prurito. Nei soggetti asintomatici, invece, è più probabile che si manifestano problemi alle mani e ai piedi, tipo geloni, che potrebbero portare a prurito e bruciore.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su