Tutto News
19 Agosto 2020
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul sito ufficiale un vademecum per spiegare tutte le novità introdotte dal "Decreto Agosto" (DL n. 104/2020), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14 agosto 2020 e relativo alle “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, che aggiorna alcuni termini dei provvedimenti emanati nel periodo di emergenza sanitaria in materia di riscossione.
A proposito di pagamento cartelle, avvisi di addebito e accertamento, il vademecum dell'Agenzia delle Entrate fa sapere che il termine "finale" di sospensione dellʼattività di riscossione è stato differito al 30 novembre 2020.
Per quanto riguarda le rateizzazioni, è stabilito che i piani di dilazione già in essere alla data dell'8 marzo e per i provvedimenti di accoglimento delle richieste presentate fino al 15 ottobre la decadenza del debitore si determina nel caso di mancato pagamento di 10 rate (anziché 5) e si introduce la possibilità di chiedere una dilazione.
Il testo prevede anche il rinvio al 15 ottobre del termine di sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle, degli altri atti di riscossione e dei pignoramenti su stipendi e altre indennità. A decorrere dal 16 ottobre, riprenderanno ad operare gli obblighi imposti al soggetto terzo debitore.
Infine, il vademecum evidenzia che il "Decreto Agosto” non è intervenuto su termine ultimo di scadenza della "Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio”, che resta confermato per il 10 dicembre 2020.
(Credits photo: Getty)